NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo
  • Ricamo

Vol. 3 - Reticello

Se si prende pratica del reticello, che è nato nel '500 a Venezia e che ho cercato di rilanciare con le mie interpretazioni anche nei volumi successivi a questo, si può dare un tocco di eleganza e di trasparenza a un regalo (sopracopertina, puntaspilli, cuscinetto, ecc.) o alla biancheria di tutta una casa, ricamando cuscini, centro-tavola, tovaglie, lenzuola, tende, ecc.

il Reticello copertina edizione 2017


Scheda tecnica:

Nello stesso periodo in cui ho dato alle stampe il vol. n. 2, maggio 2005, esce anche la prima edizione del vol. 3, Il reticello, sempre di 64 pagine, in italiano e inglese, seguita poco dopo da una seconda (agosto dello stesso anno). Una terza edizione ci sarà nell’ottobre 2006. Il francese, accanto alle due lingue precedenti, comparirà solo con la quarta edizione (febbraio 2008), che avrà una riedizione nel giugno 2010. La sesta edizione, aprile 2013, viene “riveduta e integrata”, diventando di 76 pagine e viene aggiornata sulla base delle indicazioni che raccolgo dai numerosi corsi di Reticello che faccio, soprattutto in Francia, con grande riscontro nelle ricamatrici esperte che già aprezzavano l’edizione precedente (una scheda molto precisa e documentata sulla nuova edizione del volume mi viene regalata dall’Aiguille en fête, che la pubblica, con foto, nel suo sito, giugno 2013).
Ci saranno ancora la settima edizione, nel febbraio del 2017, e l'ottava, nel giugno del 2022, per esaurimento della settima, che ha rilanciato il volume con le sue integrazioni. Dopo una presentazione iniziale del ‘solito’ Album di tela, illustro la procedura della sfilatura di base per predisporre il tessuto ad essere ricamato a Reticello, e fornisco consigli operativi utili per principianti e non. Passo poi alla Scuola dei punti, secondo una modalità diventata consueta nei miei volumi. La parte più consistente riguarda le spiegazioni dettagliate, con disegni, schemi, scansioni e fotografie, di diciotto motivi del reticello ‘classico’ così come è evoluto in Veneto, e come sono stati realizzati in varie opere e da differenti allieve della mia Scuola. Infine l’edizione più completa e bella (la sesta), ancora riveduta e integrata, di 76 pagine, compare nel 2017, con spiegazioni più efficaci e materiale anche nuovo.

Vol. 3 Il Reticello - € 25,00

edizione unica in italiano-francese-inglese

Ordina Il Reticello

 

Filofilò – I libri di ricamo di Giuliana Buonpadre (di Vito Maistrello)
Via del Fortino, 8, 37138 Verona
P.IVA 04587620230 - CF: MSTVTI43D16M178K